Un aiuto all’ambiente e ai consumatori senza rinunciare alla performance del motore.

Azzolina GPL vuole solo il meglio per le vostre barche e vi offre un kit innovativo modulare e inossidabile, protetto dalle corrosioni galvaniche, studiato per motori fuoribordo, entrofuoribordo, entrobordo a 4 tempi EFI MPI con serbatoi in composito omologati, molto leggeri e protetti dalla ruggine.

Entriamo così nel mercato della motonautica con un’alternativa ecologica ed economicamente vantaggiosa.

La trasformazione, con componenti omologati ECE ONU R67/01, si attiene alla normativa Europea 15609/2012. Comporta poche modifiche al motore e non altera le caratteristiche meccaniche ed elettroniche, inoltre:

  • non interferisce con il sistema di diagnosi originale;
  • diminuisce drasticamente l’anidride carbonica e i gas nocivi prodotti dalla combustione della benzina;
  • riduce i residui carboniosi e oleosi;
  • necessita meno manutenzione;
  • oli e candele sono più efficienti nel tempo essendo il GPL più pulito del carburante senza piombo;
  • garantisce un risparmio del 50% nella gestione dei costi del rifornimento.

Questo sistema, a differenza di altri sistemi adottati per auto-trazione, è dotato di componenti adatte a resistere alle corrosioni saline del mare ed è composto da elementi ottimizzati per vari tipi di motori (fuoribordo, entrofuoribordo ed entrobordo). In futuro, quando la normativa lo consentirà, con una piccola modifica il sistema potrà essere convertito a metano

Dati sull’inquinamento

Minimo dei giri

  • Il motore 2T a carburatore è senza dubbio quello maggiormente inquinante, sia al minimo dei giri che alla massima potenza d’erogazione.
  • Il motore 4T offre minori emissioni di HC (-87% rispetto alle emissioni di HC del motore 2T), ma ha emissioni maggiori rispetto al motore alimentato a GPL (+137,5% rispetto al motore alimentato a GPL – 1^ prova – +52% rispetto a motore GPL – 2^ prova con miscela gas arricchita).
  • Il motore alimentato a GPL assicura una minore emissione di HC idrocarburi incombusti (-95% rispetto al motore 2T e –42% rispetto al motore 4T benzina / -92% e –34% per il motore GPL 2^ prova).

Massimo dei giri

  • Il motore 2T a carburatore, pur dimezzando le emissioni al massimo dei giri rispetto al moto lento, è sempre molto inquinante.
  • Il motore 4T a carburatore, rispetto al motore 2T a carburatore, ha miglior rapporto di combustione e minori emissioni agli alti regimi (-91% rispetto 2T), ma è senza dubbio maggiormente inquinante (mediamente quasi il doppio rispetto al motore alimentato a GPL).
  • L’iniezione elettronica EFI ha migliorato prestazioni ed emissioni sia nel campo dei 2 tempi che dei 4 tempi
  • Il motore 4T GPL a iniezione elettronica EFI a pieno regime è quello che assicura le minori emissioni (-95/94% con il 2T ea iniezione–48/36% rispetto al motore 4T benzina).

Perché Power Sea Saver ?

Le problematiche dell’installazione di impianti GPL in campo nautico sono ben diverse da quelle  che possono insorgere in ambito automobilistico:

  • l’ambiente salino comporta l’uso di materiali ben diversi da quelli usati per l’auto;
  • le corrosioni galvaniche, generate dalle correnti vaganti, procurano ulcerazioni dannose che possono compromettere l’integrità dell’impianto;
  • la presenza delle vibrazioni del motore;
  • il contatto del polmone con il motore (nei fuoribordo);
  • le parti elettroniche (centralina) ed elettriche (fusibili e collegamenti) esposte alle corrosioni. 

Power Sea Saver garantisce l’integrità nel tempo perché studiato e testato per resistere a tali inconvenienti.

Un’altra differenza tra auto e barche è che il flusso del GPL in un motore marino è notevole e continuo. Una barca con peso medio di 8/9 quintali con un motore fuoribordo di 140 hp a una velocità di 22 nodi (40 km orari) può consumare circa 0,3 ai 0,5 litri al minuto. Una barca da 10/12 quintali con 250 hp può consumare dai 0,4 ai 0,7 litri al minuto.

È fondamentale quindi assicurare una vaporizzazione continua nonché un circuito di raffreddamento adeguato, vaporizzazione che solo Power Sea Saver può garantire essendo il sistema regolabile in base alla potenza richiesta.

Power Sea Saver inoltre garantisce un risparmio del 50% dei costi di gestione della tua imbarcazione, senza rinunciare alla potenza del motore e inquinando meno rispetto ai carburanti convenzionali.