Categoria: Domande Comuni
Qual è la perdita di potenza di un motore GPL?
Nel caso degli impianti più moderni (iniezione di gas multipoint sequenziale fasato BRC SEQUENT) la differenza di prestazioni nell’uso pratico dell’autoveicolo è inavvertibile alla guida (dell’ordine del 2-3% di perdita potenza), mentre diviene più sensibile nel caso degli impianti meno evoluti (impianti tradizionali a miscelazione)
Validità della garanzia per auto trasformate a GAS
Ci sono difficoltà nel trovare punti di rifornimento per il GPL?
La rete distributiva del GPL per auto in Italia può contare, ad oggi, circa 2150 impianti di erogazione carburante ai privati, distribuiti capillarmente in tutte le Regioni Italiane, ben segnalati e soprattutto lungo le arterie autostradali. Per l’elenco completo dei distributori si consiglia di rivolgersi ad una casa editrice cartografica.
E’ vero che il gas è pericoloso?
Tutti gli impianti devono essere collaudati presso l’ufficio provinciale del Dipartimento dei Trasporti Terrestri. I serbatoi devono superare severissimi test di resistenza con pressioni circa dieci volte più alte di quelle di esercizio. In caso di incidente il serbatoio diventa un elemento di irrobustimento alla cella dell’abitacolo. Le nuove norme…
Al momento della sostituzione decennale del serbatoio cosa succederà?
A quali obblighi di legge è sottoposto il serbatoio GPL dell’autoveicolo?
E’ necessario ripetere il collaudo?
Come si può verificare la conformità dell’impianto GPL al regolamento ECE/ONU 67-01?
E’ vero che l’impianto a metano danneggia il motore?
Qual è la perdita di potenza di un motore GPL?

Nel caso degli impianti più moderni (iniezione di gas multipoint sequenziale fasato BRC SEQUENT) la differenza di prestazioni nell’uso pratico dell’autoveicolo è inavvertibile alla guida (dell’ordine del 2-3% di perdita potenza), mentre diviene più sensibile nel caso degli impianti meno evoluti (impianti tradizionali a miscelazione)
Validità della garanzia per auto trasformate a GAS
Ci sono difficoltà nel trovare punti di rifornimento per il GPL?

La rete distributiva del GPL per auto in Italia può contare, ad oggi, circa 2150 impianti di erogazione carburante ai privati, distribuiti capillarmente in tutte le Regioni Italiane, ben segnalati e soprattutto lungo le arterie autostradali. Per l’elenco completo dei distributori si consiglia di rivolgersi ad una casa editrice cartografica.
E’ vero che il gas è pericoloso?

Tutti gli impianti devono essere collaudati presso l’ufficio provinciale del Dipartimento dei Trasporti Terrestri. I serbatoi devono superare severissimi test di resistenza con pressioni circa dieci volte più alte di quelle di esercizio. In caso di incidente il serbatoio diventa un elemento di irrobustimento alla cella dell’abitacolo. Le nuove norme…