Monofuel Gpl-Metano: la scelta vincente!
Nel mondo delle trasformazioni, il monofuel è l’unico sistema che garantisce enormi vantaggi: bagagliaio libero, risparmio sulla tassa di possesso del 75%, più sicurezza sulla strada e maggiore autonomia.
Cos’è il monofuel?
Bisogna andare indietro negli anni per comprendere il significato di una trasformazione da bifuel a monofuel. Oggi, l’installazione di impianti GPL o metano sugli autoveicoli garantisce notevoli agevolazioni economiche, vista l’enorme differenza di costo tra benzina e gasolio da una parte, e carburanti alternativi dall’altra.
Il monofuel permette l’installazione di un nuovo serbatoio benzina, di piccole dimensioni (circa 15 litri), dove prima era collocato l’originale serbatoio del carburante e un serbatoio gpl (cilindrico o toroidale) collocato nel bagagliaio o nel vano ruota di scorta.
Grazie a questa nuova tipologia di serbatoio benzina, insieme alla possibilità, a partire dall’anno 2000, di eliminare il serbatoio originale carburante dai veicoli di tipo M1 senza il nullaosta della casa madre, a consentire lo sviluppo di questa innovativa tipologia di trasformazione.
Le auto del passato non riscontravano alcun tipo di problema dovuto alla completa assenza di carburante. Oggi invece, le vetture più moderne necessitano, ai fini del corretto funzionamento del computer di bordo, della presenza del carburante originario.
L’Unione Europea per questo motivo, ma anche per dotare l’auto di un piccolo quantitativo di benzina da utilizzare nelle situazioni di emergenza, determinate ad esempio dall’aver terminato il GPL o il metano, permette l’installazione del piccolo serbatoio per la benzina di capienza non superiore ai 15 l.
Precisiamo che questa aggiunta non comporta il dover rinunciare alla qualifica di monofuel e permette quindi di godere di tutti i vantaggi relativi al possesso di questo tipo di veicoli, come lo sconto sulla tassa di possesso del 75%, ad eccezione della Lombardia dove l’esenzione è totale sia per bollo e super bollo.
Il loro funzionamento infatti è basato sull’utilizzo di carburanti alternativi, meno inquinanti per l’ambiente e quindi premiati dalla legislazione statale.
Quanto costa GPL Monofuel ?
Il costo è quello indicato nella riga Passaggio a Monofuel.
Vuoi Informazioni Commerciali?
Contattaci alla nostra pagina di preventivo. Clicca qui
Ti ricontatteremo entro 24 ore